News

 

Leggi la circolare

 

Scarica le istruzioni per il pagamento

 

Cari genitori,

vi ringraziamo per il contributo volontario versato dalle famiglie per l’anno scolastico 2021/2022, si è trattato di un altro anno scolastico complicato per la nostra comunità, per le famiglie e per la scuola. Un anno però in cui siamo riusciti anche a realizzare importanti progetti, migliorando la nostra offerta formativa, le strutture e le dotazioni didattiche del nostro Istituto.

La consapevolezza delle famiglie sull’importanza della scuola e della necessità di arricchire il piano dell’offerta formativa per le nostre bambine e i nostri bambini, per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, ha permesso all’Istituto di finanziare un buon numero di attività e progetti volti a sostenere il percorso sociale ed educativo dei nostri alunni.

Nello scorso anno scolastico il contributo volontario delle famiglie ci ha aiutato a realizzare numerose attività che ormai sono entrate nel tessuto del nostro Istituto e che hanno trovato il gradimento di alunni e famiglie oltre che a migliorare la dotazione di attrezzature didattiche. In particolare sono stati, in parte o in toto, finanziati col contributo volontario delle famiglie i seguenti progetti :

  • Progetto recupero e potenziamento: attività di recupero degli apprendimenti a seguito della valutazione periodica per gli alunni della scuola secondaria di primo grado;
  • Progetto psicomotricità: nella scuola dell’infanzia e per le classi prime della scuola primaria;
  • Progetto teatro: laboratori teatrali in tutti gli ordini di scuola ;
  • Progetto biblioteca: per la realizzazione della nuova biblioteca della scuola secondaria in entrambe le sedi;
  • Progetto Musica nella scuola secondaria di 1° grado e nella scuola primaria;
  • Progetto Scienze della scuola secondaria di 1° grado;
  • Realizzazione dell’Antologia autoprodotta d’istituto.
  • Inoltre è attualmente in corso la progettazione di nuovi laboratori e ambienti di apprendimento in parte cofinanziati col contributo volontario.

Siamo certi che, come sempre, le famiglie si dimostreranno sensibili e attente nei confronti dei bisogni educativi dei propri figli e pronte a rispondere alle necessità che via via si stanno palesando. Sarebbe veramente un peccato, a titolo di esempio, che attività di arricchimento entrate nel DNA del nostro Istituto (musica, teatro, ecc) o attività di sostegno alla genitorialità attraverso lo sportello pedagogico e psicologico, non trovassero le risorse sufficienti per proseguire il lavoro che così tanto è stato apprezzato.

Sappiamo bene che, complessivamente, la situazione economica italiana evidenzia sofferenza e incertezza per la maggioranza delle famiglie, crediamo però che una risposta possa essere l’impegno in direzione della formazione delle future generazioni.

La quota del contributo volontario, comprensiva della quota assicurativa obbligatoria, è confermata anche per quest’anno di 30 €, tra le più basse tra quelle richieste da altri istituti vicini. Specifichiamo inoltre che, essendo un contributo volontario, la quota di 30 € è indicativa e può essere implementata secondo le possibilità delle famiglie.

Si allegano le istruzioni per il versamento del contributo volontario e della quota assicurativa obbligatoria per l’a.s. 2022/23 che dovrà essere versato attraverso pagoPA.

 

La Presidente del Consiglio d’Istituto Isa Giachi

Il Dirigente Scolastico Andrea Fubini

 

In evidenza

Eventi

Una scuola al museo a DIDACTA

Venerdì 22 marzo 2024 - Presentazione del libro che racconta la storia di un percorso didattico nato dall’integrazione tra scuola e territorio a DIDACTA

Leggi tutto...

Eventi

Inaugurazione del bike parking per il ciclobus

Venerdì 23 febbraio alle ore 10.30 alla scuola primaria Dante Alighieri

Leggi tutto...

Eventi

Inagurazione biblioteca scolastica

Inaugurazione biblioteca scolastica "Trecentonovelle"

Leggi tutto...

Eventi

I mosaici al Vicolo Carbonaio

Scuola e associazioni si incontrano: i mosaici degli studenti decorano il vicolo.

Leggi tutto...

Eventi

Il Sacchetti al Salone del libro di Torino

Alcune classi del nostro Istituto hanno ricevuto il distintivo di "Classi di Lettori" presso il Salone del Libro di Torino

Leggi tutto...

Link utili

Torna su